Come scattare una fotografia di food con lo smartphone
Per chi non ha macchinette fotografiche professionali, ma un buon smartphone che ormai è alla portata di tutti, vi mostro qualche piccolo passaggio per realizzare una fotografia per i social.
Nei vari profili social facebook, ma sempre di più su Instagram vediamo sempre più immagini di ricette dai Food blogger.
La domanda è semplice:”Anche voi vorreste realizzare foto di impatto anche se non avete strumenti professionali?”, la risposta spero che sia evidente, certo che si.
Questo primo tutorial e ne seguiranno altri vi mostro come rendere una foto accattivante dal punto di vista social.
La sequenza che vedete è come scattare una fotografia con lo smartphone senza perdere di qualità, e non abusare delle impostazioni automatiche che ci offre il nostro smartphone.
Che vuol dire abusare delle impostazioni automatiche del nostro smartphone? Vuol dire che lo smartphone a differenza di una macchinetta fotografica, non ha le impostazioni manuali, di conseguenza i parametri della luce se li gestisce da solo, e quindi vi trovate nella situazione della prima immagine, cioè una foto con un piatto che si dice tra tecnici ha bruciato i bianchi o i neri.
Qualche piccolo trucco:
Ultima raccomandazione usate tutte e due le mani per scattare, e se lo avete il comando vocale per lanciare lo scatto, così le vostre foto risulteranno il meno mosse possibili.
Buon Divertimento, nei prossimi articoli, vi darò altri trucchi.