CeliaKè?! – Raccontare il gluten free attraverso la fotografia food and beverage

Un evento inclusivo, itinerante e pieno di sapore

CeliaKè?! non è solo un villaggio itinerante dedicato al mondo gluten free. È un’esperienza che unisce gusto, informazione e intrattenimento, creando un ponte tra chi vive la celiachia ogni giorno e chi vuole saperne di più. Ieri ho avuto il piacere di partecipare a una tappa di questo evento, portando con me la macchina fotografica, la curiosità… e un occhio attento ai dettagli.

Il mio punto di vista: quando la fotografia incontra la consapevolezza alimentare

Come fotografo specializzato in food and beverage, mi capita spesso di raccontare storie attraverso i piatti. Ma questa volta è stato diverso. Ogni stand, ogni piatto gluten free, ogni sorriso di un visitatore celiaco era un invito a guardare oltre la semplice estetica.

Non si trattava solo di fotografare cibo ben presentato, ma di trasmettere un messaggio di inclusività, attenzione e cultura alimentare. Il cibo senza glutine non è una moda o una limitazione, ma una scelta (a volte obbligata, a volte consapevole) che può essere raccontata con bellezza, professionalità e rispetto.

Il gluten free non è una rinuncia, ma un’opportunità creativa

Durante la giornata, ho avuto modo di osservare come la cucina gluten free possa essere sorprendentemente ricca, varia, colorata. Ho fotografato pizze, dolci, birre artigianali, street food… tutti privi di glutine ma pieni di gusto. E ho parlato con persone che, da celiache, raccontavano con orgoglio quanto il mondo stia cambiando e diventando più inclusivo anche a tavola.

Dal mio obiettivo emergevano storie vere: quella del produttore che ha trasformato la celiachia del figlio in un progetto imprenditoriale, quella dello chef che ha deciso di creare menù accessibili a tutti, quella del visitatore che, per la prima volta, poteva assaggiare tutto senza paura.

L’importanza di raccontare (bene) il gluten free

Se c’è una cosa che ho imparato da questa esperienza è che la comunicazione visiva nel settore food and beverage può fare la differenza, soprattutto quando si tratta di tematiche come la celiachia. Le fotografie possono aiutare a superare stereotipi, a far percepire la qualità del lavoro di chi produce e a generare fiducia nei consumatori.

Ecco perché eventi come CeliaKè?! meritano di essere documentati con cura, empatia e competenza. Non basta uno scatto al volo: serve la voglia di ascoltare, capire, valorizzare.

Un grazie a chi costruisce spazi accessibili (e fotogenici!)

Ringrazio gli organizzatori di CeliaKè?! per aver creato un ambiente così accogliente e stimolante. Ogni stand era curato nei dettagli, ogni prodotto era raccontato con passione, e ogni angolo sembrava dire: “Qui sei il benvenuto, qualunque sia la tua esigenza alimentare.”

Come fotografo, ma prima ancora come persona, porto a casa un bagaglio ricco di immagini, emozioni e nuove consapevolezze. E anche qualche assaggio che non dimenticherò.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi