Quando le foto non rendono giustizia ai tuoi drink
Una scena che conosco bene: locali con drink spettacolari, studiati con passione, originalità e tecnica. Bartender che mettono anima e professionalità in ogni cocktail, creando vere e proprie esperienze sensoriali.
Eppure, quando guardo le loro foto online, succede qualcosa di strano:
le immagini non parlano. Non trasmettono il calore del locale, lo stile del bancone, la personalità di chi ha preparato quel drink.
In un settore come quello del food and beverage, dove l’estetica è una parte fondamentale dell’identità, questo è un grande limite.
Il vero problema non è il cocktail
Sia chiaro: non è mai un problema di qualità del prodotto. Il cocktail è buono, anzi, eccellente.
Il problema è come viene comunicato.
Spesso le immagini sono realizzate in fretta, magari con lo smartphone e senza un’idea chiara di cosa raccontare. Il risultato?
Foto piatte, fredde, senza atmosfera. E chi guarda… scrolla via.
Nel mondo digitale di oggi, un’immagine sbagliata può far sembrare banale anche il cocktail più creativo.
L’importanza della prima impressione (soprattutto per un bartender)
Nel feed di un potenziale cliente, hai pochissimi secondi per catturare l’attenzione.
Una fotografia efficace non deve solo mostrare un drink: deve raccontare uno stile, evocare un’emozione, far venire voglia di uscire di casa e vivere quell’esperienza.
Ogni bartender dovrebbe chiedersi: le mie immagini parlano davvero di me e del mio locale?