Sai qual è il problema delle foto fatte al volo? Che non parlano di te
Nel settore food and beverage, ogni dettaglio racconta una storia: dal piatto al bicchiere, dalla mise en place alla luce che accarezza una texture. Ma troppo spesso, questa storia viene sacrificata in uno scatto fatto in fretta, senza intenzione.
Se sei uno chef, un bartender o un professionista del mondo food and beverage, sai bene quanto lavoro c’è dietro ogni creazione. Ma… le tue immagini lo comunicano davvero?
Le foto fatte al volo: cosa perdi davvero
Un servizio fotografico di cibo non serve solo a “mostrare il piatto”. Serve a comunicare la tua identità, i valori che porti in tavola o dietro al bancone.
Le foto scattate al volo, magari con il telefono e poca attenzione alla luce o alla composizione, hanno un limite preciso: non parlano di te. Non raccontano il perché fai ciò che fai. E soprattutto non ti differenziano.
Nel mondo visivo e veloce dei social, un’immagine anonima equivale a non esserci affatto.