L’abbraccio dei Monti Cimini. Cena che celebra i sapori della Tuscia
Una serata d’autunno che unisce due eccellenze del gusto viterbese: la Vineria Vignola di Caprarola, Due Bottiglie Gambero Rosso , e Il Calice e la Stella di Canepina con la Chiocciola Osterie d’Italia Slow Food , tra i locali più rappresentativi e autentici nel panorama enogastronomico della Tuscia.
Caprarola e Canepina si incontrano in una cena a quattro mani tra boschi, sapori e ospitalità . Due paesi di montagna, due prodotti simbolo, due anime che si riconoscono tra i profumi dell’autunno.
Da questo legame nasce “L’abbraccio dei Monti Cimini” , la cena che vedrà protagonisti Katuscia Lipperi de Vineria Vignola e Felice Arletti de Il Calice e la Stella .
Insieme firmeranno un menù “al contrario” , dove la castagna veste Caprarola e la nocciola racconta Canepina , in un gioco di scambi che diventa simbolo di collaborazione e rispetto reciproco tra due realtà autentiche.
A guidare i calici sarà Luigi Picca , sommelier di grande esperienza, con un percorso costruito tra alcuni dei più prestigiosi ristoranti stellati Michelin d’Europa: El Racó de Can Fabes (Barcellona), La Côte Saint-Jacques (Borgogna), Cordeillan-Bages (Bordeaux), L’Enoteca Pinchiorri (Firenze) e L’Enoteca La Torre .
Felice Arletti , invece, porta con sé la filosofia di una cucina sincera e territoriale, riconosciuta da Slow Food con la Chiocciola delle Osterie d’Italia : un premio che celebra i locali capaci di proporre una cucina tipica, accessibile e sostenibile, fedele ai valori del “buono, pulito e giusto” .
Un riconoscimento che premia la dedizione sua e della sua squadra, e che aggiunge un’altra bandierina d’eccellenza alla Tuscia.